Un liceo in quattro anni: al via, a Rovereto, STEAM
A partire dal prossimo anno scolastico, a Rovereto presso il Centro di Formazione Professionale “G. Veronesi”, sarà attivato il Liceo STEAM – Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics, con curriculo internazionale la cui particolarità è che dura quattro anni. La Giunta...
Leggi
Un milione di euro per le Comunità, da destinare alle mense scolastiche
Ammonta ad un milione di euro lo stanziamento deciso oggi dalla giunta provinciale a favore delle mense scolastiche del Trentino. L’esecutivo ha votato all’unanimità la proposta dell’assessore all’urbanistica ed edilizia abitativa Carlo Daldoss. L’intervento, concordato con il...
Leggi
Progetto Manifattura: posata la prima pietra del nuovo complesso produttivo
Saranno tra i più importanti e suggestivi spazi produttivi mai realizzati. Così li ha disegnati la matita di Kengo Kuma, l’archistar giapponese che cinque anni fa ne ha firmato il progetto preliminare. Poi, per quasi quattro anni, sono rimasti ostaggio di un complesso iter...
Leggi
"La vera storia dell'orso", un progetto di un gruppo di studenti trentini
L’orso entra nelle nostre case. Ma nessuna paura, non ci vuole aggredire né spaventare: ci chiede solo di ascoltarlo, per conoscere la sua "vera storia", al netto dei troppi pregiudizi sul suo conto. È un racconto colorato e originale che il plantigrado fa non con la sua...
Leggi
Economia circolare e sviluppo sostenibile: un bando del Ministero dell'ambiente
Le associazioni, imprese e cooperative che intendono realizzare attività e iniziative finalizzate alla divulgazione e alla sensibilizzazione sui temi dello sviluppo sostenibile e/o dell'economia circolare possono contare su nuove risorse statali. Il Ministero dell'ambiente e della tutela...
Leggi
Rossi agli albergatori: “Fiducia e impegno per costruire un futuro positivo”
“Grazie all’impegno di tutti, abbiamo aumentato la redditività delle vostre imprese ed il numero dei posti letto, non dobbiamo certo cullarci sugli allori, ma possiamo ora guardare con fiducia al futuro” Così il presidente della Provincia, Ugo Rossi, intervenuto questa mattina a...
Leggi
Prime cucciolate di orso osservate nel Brenta meridionale
Alla luce delle segnalazioni ricevute negli ultimi giorni, le cucciolate di orso del 2018 accertate in Trentino (più precisamente, nell’area tra la Val d’Algone e la Val d’Ambiez) ad oggi risultano essere almeno tre, probabilmente quattro. Le montagne del Trentino si confermano...
Leggi
Nuovi finanziamenti della Provincia per il presidio del territorio
L'attivazione di una quota specifica del fondo enti locali sarà destinata a progetti di sicurezza urbana e risorse aggiuntive per consolidare l'unità anti degrado del Comune di Trento. Lo ha deciso oggi al Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi e dell'assessore agli enti...
Leggi
Fibrosi cistica: nuove disposizione per le valutazioni di invalidità
Diritto all'indennità di accompagnamento per i minori affetti da fibrosi cistica, estensione dei casi di invalidità al 100% alle forme di fibrosi cistica ad espressione prevalentemente o esclusivamente polmonare e riconoscimento dei benefici previsti dalla legge 104 e dalla normativa...
Leggi
Tirocini di mobilità internazionale per gli studenti: 200.000 euro per progetti scuola-lavoro all’estero
La Giunta provinciale ha approvato oggi un bando per un importo complessivo di 200.000 euro rivolto alle scuole, per il finanziamento di progetti di alternanza scuola-lavoro all’estero, in lingua inglese e tedesca. L’iniziativa ha lo scopo di favorire l’apprendimento della lingua...
Leggi
Nascita e crescita di nuove imprese, 4 milioni di euro dalla Provincia
Accrescere la qualità e la competitività delle piccole e medie imprese, dando priorità a giovani e donne: è questo l’obiettivo del bando, approvato oggi in via definitiva dalla Giunta provinciale, su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro...
Leggi
Sulle tracce dei segreti di Tridentum
Non è visibile a chi percorre le vie del centro di Trento, eppure Tridentum, la città fondata dai Romani nel I sec. a.C., ha molto da svelare anche a distanza di duemila anni. Lo dimostra il progetto didattico “Sulle tracce dei segreti di Tridentum” che ha visto oltre 1.000 studenti,...
Leggi
Arriva la nuova Academy per formare i “meccanici 4.0”. Già previste 12 assunzioni
La riparazione e la gestione dei giganti della strada, così come di tutti i mezzi di trasporto commerciali e industriali, sono sempre più complesse. L’evoluzione dei sistemi di guida, dalla meccanica al più ampio ambito meccatronico, si accompagna alla necessità di figure professionali...
Leggi
Linea autobus Trento-Bassano: servizio integrativo con carrello portabiciclette
Partirà sabato 19 maggio sulla linea Trento - Bassano del Grappa un servizio integrativo di autobus con carrello portabiciclette a favore dei tanti fruitori che percorrono la ciclabile della Valsugana anche al di fuori dell’alta stagione. L’istituzione di tale servizio a sostegno del...
Leggi
Assemblee dei Soci di Trentino trasporti S.p.A. e di Trentino trasporti esercizio S.p.A.
Si terranno lunedì 21 maggio 2018, a partire dalle ore 14:30, le Assemblee dei Soci di Trentino trasporti S.a.A. e di Trentino trasporti esercizio S.p.A. presso la sede aziendale di Via Innsbruck 65 a Trento. Per i giornalisti, è prevista una breve conferenza stampa al termine delle...
Leggi
Bando resistenze: una nuova scadenza
È ancora aperta la possibilità di partecipare al #bandoresistenze2018, candidando le proprie idee per il secondo Festival delle Resistenze Contemporanee del 2018 “Fuori dal centro”, in programma a Trento dal 14 al 16 settembre prossimi. I territori periferici come luoghi di...
Leggi
Le nuove stagioni di "Storie in scatola" e "Ter.mo.s"
Continuano le novità nella programmazione di History Lab, canale 602 e hl.museostorico.it. Mercoledì 23 maggio e sabato 26 maggio dalle 20.30 due nuove puntate di “Storie in scatola” il programma realizzato con l'Area educativa della Fondazione Museo storico del Trentino. Protagonisti...
Leggi
Progetto Manifattura: venerdì 18 maggio posa della prima pietra dei nuovi spazi produttivi
Dopo una lunga attesa durata oltre quattro anni e al termine di un complesso iter giudiziario-amministrativo, partono finalmente i lavori di realizzazione dei nuovi spazi produttivi di Progetto Manifattura - Green Innovation Factory: circa 25.600 metri quadrati di nuovi edifici ad alta...
Leggi